In
antichità gli uomini modellavano materiali come argilla e creta per
ottenere degli oggetti rigidi ad uso domestico o con un valore
estetico. Un materiale è plastico, quando mantiene la forma che
gli viene impressa. In Natura , creta e argilla a parte, esistono tanti materiali plastici, dalla cera all'ambra, alla gomma arabica. Adesso quello
che chiamiamo Plastica è un materiale colorato, leggero e senza il
quale adesso non riusciremmo ad immaginare la nostra vita. Ma quando
è nata la plastica?
Attorno
al 1860, il gioco del biliardo era diventato una vera e propria
moda. Le palline erano fatte d'avorio, materiale che si ricava dalle
zanne degli elefanti e la cui produzione costava tantissimo e si
uccidevano dei poveri elefanti. Così nel 1863, una fabbrica di New
York offrì 10mila dollari a chi avesse inventato un
materiale economico per sostituire l'avorio.
Nel 1869,
il tipografo John Hyat inventò la celluloide il materiale
usato, da allora in poi, per creare pettini, dentiere, manici di
spazzole e tanti altri oggetti comuni.
La
celluloide è stata la prima sostanza plastica artificiale ed è
fatta di canfora (una cera che si trova in natura) azoto e
cellulosa. Con la celluloide si fanno anche le pellicole per i film.
Per
ottenere la prima plastica sintetica, ossia ottenuta senza usare
sostanze naturali (come nella celluloide, vedi sopra), bisogna
aspettare il 1909.
Il
chimico belga-americano Leo Baekeland riuscì a creare la
bachelite, una sostanza composta da fenolo e formaldeide
che si modellava con il calore e che, una volta raffreddata, non
poteva più cambiare forma, neanche riscaldandola nuovamente. Si
trattava della prima plastica termoindurente (che
cioè diventa dura con il calore). Oggi è ancora usata oggi in vari
oggetti: dai manici delle pentole agli interruttori, fino ai
componenti delle auto.
Bisogna
però aspettare fino agli anni '30
per arrivare all'invenzione del plexiglass, che imita il vetro e
fu inventato nei laboratori tedeschi, deriva dal petrolio
e, in seguito alla sua invenzione, arrivarono due altri tipi di
plastica di successo: il PVC e il poliuretano.
Nel
1933 in Inghilterra si inventa il polietilene (hai
presente la "pellicola" per proteggere i cibi?).
Nel
1938 in America nasce il nylon, la fibra sintetica usata
per i tessuti e finalmente non c'è più bisogno di usare reggi
calzini e reggi calze.
Approfondisci guardando il video " La nascita della plastica"
Nessun commento:
Posta un commento