Come realizzare un segnanome personalizzato per far imparare i nomi della classe ai professori.
Occorrente:

- foglio formato 24x33 F2 oppure F4, liscio
- foglio per realizzare schizzi dell'idea
- colla stick
- lapis HB o 2H
- gomma
- forbici
- matite colorate
- pennarelli
- righello
- squadra
- creatività!

Procedimento:
- piegare il foglio a metà, riaprirlo e poi piegarlo di nuovo in quattro parti uguali;
- stendere il foglio sul banco e prendere in considerazione le due
parti centrali;
- usare l'altro foglio per disegnare l'idea per rappresentare il proprio nome, considerando lo spazio a disposizione, scegliere il carattere ed i dettagli;

- eseguire a lapis quanto pensato sul foglio bianco;
- colorare e decorare tutto!
- procedere tagliando la parte che deve diventare
" tridimensionale" facendo attenzione a non ritagliarla del tutto;
- sovrapporre le due parti agli estremi incollandole l'una sull'altra in modo da realizzare la base del segnanome;
- mettere il segnanome sul banco e
VEDERE L'EFFETTO CHE FA!
Occorrente:

- foglio formato 24x33 F2 oppure F4, liscio
- foglio per realizzare schizzi dell'idea
- colla stick
- lapis HB o 2H
- gomma
- forbici
- matite colorate
- pennarelli
- righello
- squadra
- creatività!

Procedimento:
- piegare il foglio a metà, riaprirlo e poi piegarlo di nuovo in quattro parti uguali;
- stendere il foglio sul banco e prendere in considerazione le due
parti centrali;
- usare l'altro foglio per disegnare l'idea per rappresentare il proprio nome, considerando lo spazio a disposizione, scegliere il carattere ed i dettagli;

- eseguire a lapis quanto pensato sul foglio bianco;
- colorare e decorare tutto!
- procedere tagliando la parte che deve diventare
" tridimensionale" facendo attenzione a non ritagliarla del tutto;
- sovrapporre le due parti agli estremi incollandole l'una sull'altra in modo da realizzare la base del segnanome;
- mettere il segnanome sul banco e
VEDERE L'EFFETTO CHE FA!
Nessun commento:
Posta un commento